Rimozione nei cutanei
La presenza di nei (o, più correttamente, nevi) sulla pelle è un fenomeno comune alla totalità degli individui: si tratta di tumori cutanei benigni che, in determinati casi, possono evolvere malignamente e rappresentare una minaccia per l’organismo e la salute. Ecco perché è importante monitorarli e, se necessario, asportarli.
Specializzati nell’asportazione dei nei
Il nostro poliambulatorio si occupa di analisi e valutazione dei nei e della ricerca di eventuali alterazioni, mediante controlli medici effettuati da specialisti del settore.
Inoltre, in presenza di variazioni di colore o forma che potrebbero indicare la comparsa di melanomi o di una diagnosi del medico curante, il nostro personale esegue interventi di rimozione dei nevi presso la sala chirurgica operatoria interna, perfettamente attrezzata per questo tipo di operazioni, con particolare attenzione per la resa estetica dell’intervento.
Analisi dei nei asportati
Una volta completata la rimozione dei nei pericolosi, il materiale asportato viene inviato a laboratori analisi selezionati per effettuare l’analisi istologica e valutare in questo modo l’effettiva natura del sospetto melanoma.
Sulla base dei risultati, i nostri medici dispongono eventuali ulteriori esami oltre a monitorare il consueto decorso post-operatorio del paziente.