CATEGORIE E ARCHIVIO >

Categoria: Neurologia

La sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

I dolori articolari non riguardano soltanto spalle, gambe, mani o ginocchia. Una delle articolazioni più complesse del nostro corpo si trova infatti nella testa: si tratta dell’articolazione temporo-mandibolare e anch’essa può essere interessata da disturbi che provocano dolore e disfunzioni, ...

Leggi di più

Tunnel carpale: cause e cura

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

La sindrome del tunnel carpale è un disturbo che affligge più frequentemente soggetti di età compresa fra 40 e 60 anni e di sesso femminile, ma può interessare persone di ogni età e genere. In campo medico viene definita come una neuropatia periferica, vale a dire una patologia che interessa il...

Leggi di più

Cefalea tensiva e cefalea a grappolo, quali sono le differenze?

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

I mal di testa non sono tutti uguali. Il comune mal di testa, infatti, può manifestarsi come un sintomo di un disturbo più ampio, come per esempio l’emicrania che si accompagna frequentemente ad altri sintomi, oppure essere esso stesso il disturbo principale: in questo caso si parla di cefalea. ...

Leggi di più

Digrignare i denti: il bruxismo

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

Tra i pazienti odontoiatrici può capitare che ci sia chi riporta disturbi legati al digrignamento dei denti in modo involontario e a volte anche inconsapevole: in questi casi si parla di bruxismo, una patologia che può essere affrontata, trattata e risolta con successo. Scopriamo di più.   ...

Leggi di più