CATEGORIE E ARCHIVIO >

Categoria: Medicina Estetica e Chirurgia Plastica

Fili biostimolanti per il lifting non chirurgico: tecniche e risultati

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

Ringiovanire il viso o altre zone del corpo caratterizzate da lassità cutanea è un’esigenza o un desiderio che si manifesta quando compaiono i primi segni di cedimento della pelle, solitamente a partire dai 40 anni di età. Attenuare le rughe, ridurre solchi e avvallamenti e rassodare la pelle d...

Leggi di più

Biorivitalizzazione della pelle contro l’invecchiamento cutaneo

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

L’invecchiamento della pelle è un fenomeno fisiologico che si verifica con il passare degli anni e si manifesta attraverso la perdita di tono, luminosità e brillantezza dei tessuti cutanei superficiali, in modo particolare nella zona del viso. Fra i trattamenti anti-age di medicina estetica per ...

Leggi di più

Rifarsi il naso: rinoplastica, filler o correzione punta?

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

Il naso è un tratto somatico che più di altri definisce il volto e di conseguenza l’aspetto e la fisionomia di una persona, e proprio per questo è spesso una delle principali cause di insoddisfazione o disagio nel modo in cui ci percepiamo. Scegliere di rifarsi il naso, eliminando conformazioni...

Leggi di più

Eliminare il grasso in eccesso con l’idroliposuzione

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

I depositi di grasso in determinate zone del corpo sono causa frequente di inestetismi, tuttavia la medicina estetica propone diverse soluzioni per rimuovere gli accumuli di grasso e rimodellare il contorno del corpo. Fino a poco tempo fa la liposuzione classica consisteva in un intervento chirurgic...

Leggi di più