CATEGORIE E ARCHIVIO >

Categoria: Neurologia

Gnatologia e salute dell’articolazione temporo-mandidbolare

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

La qualità della vita e il benessere della persona passano anche da aspetti quali la corretta masticazione e la simmetria delle arcate dentali: eventuali disequilibri e disturbi del cavo orale possono infatti generare problematiche e sintomatologie in altre zone del nostro corpo, come per esempio c...

Leggi di più

Le cefalee a grappolo

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

Innanzitutto parliamo di una cefalea non causata da altra patologia: detta quindi cefalea primaria, la più grave e rara forma di mal di testa. Perché viene denominata grappolo? Per grappolo si intendono gli attacchi ripetuti in un determinato periodo (della durata di settimane o mesi) in cui...

Leggi di più

L’Esame Kinesiografico

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

L'esame kinesiografico consente di registrare i movimenti della mandibola sotto forma di grafici tridimensionali al fine di controllare che la sua occlusione sia ottimale. L’esame viene eseguito dallo gnatologo ed é completamente indolore, privo di radiazioni, veloce e non invasivo, si avvale ...

Leggi di più

La cura delle cefalee e non solo: la neurologia

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

Il mal di testa è un problema comune in tutto il mondo e colpisce persone di ogni sesso, età e condizione. Esso è considerato un sintomo aspecifico, cioè che può essere ricondotto a numerose cause possibili, e si può manifestare in qualsiasi parte della testa e del collo: come tale, anche ques...

Leggi di più
< CHIUDI