CATEGORIE E ARCHIVIO >

Categoria: Medicina Estetica e Chirurgia Plastica

Fili biostimolanti per il lifting non chirurgico: tecniche e risultati

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

Ringiovanire il viso o altre zone del corpo caratterizzate da lassità cutanea è un’esigenza o un desiderio che si manifesta quando compaiono i primi segni di cedimento della pelle, solitamente a partire dai 40 anni di età. Attenuare le rughe, ridurre solchi e avvallamenti e rassodare la pelle d...

Leggi di più

Come preparare la pelle all’estate

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

Estate significa sole, mare e abbronzatura, ma è importante pensare alla salute della pelle. I mesi estivi infatti sono quelli in cui la pelle è sottoposta a stress maggiori: l’esposizione prolungata a raggi solari, salsedine e cloro e gli sbalzi di temperatura possono comprometterne l’idrataz...

Leggi di più

Acne negli adulti: come eliminare gli inestetismi

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

L’acne non è un problema solo degli adolescenti: anche in età adulta è possibile dover fare i conti con questo tipo di inestetismo cutaneo, che proprio come accade ai ragazzi può influire negativamente sull’autostima e sul benessere quotidiano. Ma perché l’acne si manifesta anche negli ad...

Leggi di più

Biorivitalizzazione della pelle contro l’invecchiamento cutaneo

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

L’invecchiamento della pelle è un fenomeno fisiologico che si verifica con il passare degli anni e si manifesta attraverso la perdita di tono, luminosità e brillantezza dei tessuti cutanei superficiali, in modo particolare nella zona del viso. Fra i trattamenti anti-age di medicina estetica per ...

Leggi di più