L’implantologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della riabilitazione funzionale della bocca mediante interventi di chirurgia implantare finalizzati a sostituire denti mancanti con denti artificiali nelle arcate dentali inferiori o superiori.
Gli impianti dentali sono protesi fisse che vengono collocate al posto degli elementi dentali da sostituire attraverso l’inserimento nell’osso della mandibola, della mascella o dello zigomo (in quest’ultimo caso si parla di impianti zigomatici). Sono costituiti da una vite in titanio o in zirconio (materiale innovativo particolarmente resistente e biocompatibile) che di fatto sostituisce la radice del dente mancante, e da un moncone o abutment al quale si aggancia la protesi dentaria vera e propria che riproduce la corona del dente.
La riabilitazione con impianti dentali ha una percentuale di riuscita molto elevata, fino al 98% di successo, ed è un intervento che è in grado di risolvere in maniera definitiva i problemi funzionali ed estetici legati alla mancanza di uno o più denti senza dover ricorrere a ponti, protesi mobili (dentiere) o scheletrati. Inoltre, uno dei principali vantaggi dell’implantologia dentale con protesi fissa è la possibilità di effettuare tale intervento anche su pazienti con poco osso o in assenza di osso (previo innesto osseo). La durata degli impianti dentali costituisce un ulteriore punto di forza, poiché queste protesi, se mantenute correttamente e trattate con la necessaria igiene dentale quotidiana, possono durare molti anni.
L’implantologia a carico immediato è la tecnica implantare più moderna e rapida per gli interventi di riabilitazione dentale che si distingue dall’implantologia a carico differito che richiede invece tempi più lunghi. Gli impianti a carico differito, infatti, prevedono l’intervento in due momenti diversi: dapprima il posizionamento della vite endossea nella apposita sede nell’osso del paziente e solo in un secondo tempo, dopo un periodo di osteointegrazione di 3-6 mesi (durante il quale vengono utilizzate protesi mobili temporanee per evitare disagi al paziente), il caricamento dell’impianto con l’installazione di abutment e corona.
Il carico immediato, invece, consiste in un unico intervento che permette di avere denti nuovi in brevissimo tempo, dal momento che tra l’inserimento degli impianti e il caricamento trascorrono solo poche ore. L’utilizzo di materiali altamente osteointegrativi e biocompatibili consente di posizionare gli impianti senza dover attendere mesi, con un buon compromesso estetico.
Scopri di più sull’intervento e sul costo degli impianti dentali
28 agosto 2025
Igiene orale in gravidanza: consigli utili
29 luglio 2025
Guida alla scelta dello spazzolino da denti
28 febbraio 2025
Odontoiatria metal free: cure dentali senza metalli
Venerdì 27 Ottobre 2023
Correggere le rughe del viso è un desiderio che si manifesta in molte persone con l’avanzare degli anni, quando gli inestetismi legati all’età c...
Martedì 24 Novembre 2020
Giovedì 09 Giugno 2022
Condividi la notizia