Il giorno prima dell’appuntamento non dormiamo, il giorno stesso cominciamo ad agitarci e diventiamo irritabili, appena ci sediamo in poltrona cominciamo a sudare, all’improvviso la salivazione si azzera, hai forte senso di nausea e la terra sotto i piedi sembra sparire? Non sei solo, é la paura del dentista che accomuna moltissime persone.
Cosa fare se si ha paura del dentista?
Primo consiglio naturalmente é aver fiducia nel proprio dentista, ma spesso non basta, prova ad informarti se ha la possibilità di eseguire la sedazione cosciente coll’ausilio del protossido d’azoto, solitamente utilizzato per i bambini nei casi in cui viene richiesta una maggiore collaborazione, oppure negli adulti odontofobici. Il protossido di azoto altro non é che un gas usato come anestetico/ansiolitico per via inalatoria che, agendo a livello nervoso, consente il raggiungimento di uno stato di rilassamento profondo senza dormire, per cui non vengono persi i riflessi ed il paziente rimane sveglio e collabora con l’odontoiatra.
Niente di più semplice che una mascherina che inalerà gas nelle narici del paziente collegata appunto ad una bombola. Alla fine del trattamento verrà somministrato ossigeno al 100% per 3-5 minuti per un rapido recupero.
In alcuni casi l’odontoiatra può decidere di non utilizzarla:
Quindi possiamo concludere affermando che la sedazione cosciente é una vera manna dal cielo per bambini o ansie dal dentista ed é una soluzione pressoché priva di rischi.
Contatta la Clinica Marchetti per ulteriori chiarimenti senza alcun impegno.
15 maggio 2023
Impianti dentali: cosa sapere11 aprile 2023
Le faccette dentali in ceramica feldspatica29 marzo 2023
La cura delle gengive e la chirurgia mucogengivaleMartedì 24 Novembre 2020
Bisogna innanzitutto capire se siamo considerati “contatti stretti” di un caso positivo oppure eseguiamo il tampone perché abbiamo noi stessi sin...
Martedì 08 Maggio 2018
Giovedì 21 Novembre 2019
Condividi la notizia