disturbi dell'articolazione temporomandibolare

Neurologia e Gnatologia neuromuscolare

La sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare Mercoledì 24 Settembre 2025
polipi nel naso: come si curano

Otorinolaringoiatria

Polipi nasali: diagnosi e trattamento Venerdì 12 Settembre 2025
igiene dentale in gravidanza: come lavarsi i denti quando si è incinte

Odontoiatria

Igiene orale in gravidanza: consigli utili Giovedì 28 Agosto 2025
diagnosi e cura delle patologie della retina dell'occhio

Oculistica

Le principali patologie della retina Mercoledì 13 Agosto 2025
CATEGORIE E ARCHIVIO >

L’Esame Kinesiografico

NEUROLOGIA E GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE

L'esame kinesiografico consente di registrare i movimenti della mandibola sotto forma di grafici tridimensionali al fine di controllare che la sua occlusione sia ottimale. L’esame viene eseguito dallo gnatologo ed é completamente indolore, privo di radiazioni, veloce e non invasivo, si avvale ...

Leggi di più

Il diastema

ODONTOIATRIA

Il diastema, tipico dei denti incisivi superiori, null’altro é che lo spazio tra due denti vicini; molto spesso di tratta solo di un problema estetico che può essere facilmente corretto con trattamenti ortodontici e/o protesici. La maggior parte delle volte sarà sufficiente iniziare un percorso...

Leggi di più