scelta dello spazzolino da denti migliore fra diversi modelli

Odontoiatria

Guida alla scelta dello spazzolino da denti Martedì 29 Luglio 2025
persona ipermetrope che fatica a vedere bene da vicino

Oculistica

Ipermetropia: sintomi e correzione Lunedì 14 Luglio 2025
lifting con fili biostimolanti per ringiovanimento pelle e viso

Medicina Estetica e Chirurgia Plastica

Fili biostimolanti per il lifting non chirurgico: tecniche e risultati Mercoledì 25 Giugno 2025
primi dentini e dentizione dei neonati e dei bambini

Bambini

La dentizione dei bambini: cosa sapere Mercoledì 11 Giugno 2025
CATEGORIE E ARCHIVIO >

Ti piacerebbe avere a portata di mano la situazione delle tue visite mediche e dei referti clinici?

IL POLIAMBULATORIO

Comodamente sul cellulare la propria situazione aggiornata in tempo reale e le info più importanti senza più lunghe attese al telefono o tempo perso in lunghe code.  Abbiamo sviluppato un’app dedicata completamente gratuita  dove tutti i nostri pazienti potranno in qualsiasi momento della g...

Leggi di più

Anno nuovo pelle nuova!

MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA

Dopo le feste siamo in uno dei periodi migliori per dedicarci alla nostra pelle. Per chi volesse rinnovare la pelle senza iniezioni consigliamo di dare un'ochiata alla sezione dedicata ai peeling chimici della nostra brochure estetica, di cui potete richiedere la versione cartacea ed integrale al...

Leggi di più

Osstell: da oggi maggior successo nella chirurgia degli impianti dentali

ODONTOIATRIA

l metodo brevettato Osstell é un sistema diagnostico che permette al chirurgo/odontoiatra di misurare in maniera accurata ed oggettiva la stabilità degli impianti dentali e l’osteointegrazione senza comprometterne il processo di guarigione. Si tratta di uno strumento particolarmente utile nel...

Leggi di più

Come riconoscere la sinusite

OTORINOLARINGOIATRIA

Che cos’é la sinusite? E’ l’infiammazione delle mucose dei seni paranasali causata da un ristagno del muco nel setto nasale che può essere dovuto a fattori infettivi e virali oppure a delle anomalie della struttura nasale e a traumi pregressi. Il ristagno del muco può favorire la prolifera...

Leggi di più